














Sapori e Bellezze dell’Alta Murgia
Itinerario per gli amanti della natura, del buon cibo e della tradizione. Pedalando tra Matera, Altamura e Trani (Bikepacking travel)
Cosa ti aspetta
Questo tour in e-bike è un viaggio alla scoperta della Puglia più autentica, un itinerario che unisce la bellezza dei paesaggi, la ricchezza storica e la genuinità dei prodotti locali.
Partendo da Gioia del Colle, attraverseremo la Murgia, un altopiano caratterizzato da un paesaggio aspro e affascinante, ricco di trulli e masserie.
Visiteremo borghi storici come Cassano delle Murge, Altamura e Gravina in Puglia, ammirando cattedrali, castelli e grotte millenarie.
L’itinerario ci porterà anche alla scoperta di due siti UNESCO:
- Matera, con i suoi iconici Sassi,
- Castel del Monte, un capolavoro dell’architettura medievale.
Durante il tour avremo modo di assaporare i prodotti tipici locali, come il pane di Altamura e i formaggi delle masserie, oltre a immergerci nella cultura pugliese partecipando a laboratori e degustazioni.
Un’esperienza indimenticabile per gli amanti della natura, della storia e del buon cibo.
HIGHLIGHTS
- Un viaggio lento e sostenibile alla scoperta della Puglia autentica
- Un’immersione nella cultura e nelle tradizioni pugliesi
- Un’esperienza multisensoriale
- Un percorso tra storia e natura
Le Tappe del Tour
Giorno 1
Inizia il tuo viaggio alla scoperta della Puglia in modo lento e sostenibile!
Partiamo con le nostre e-bike da Gioia del Colle, un comune italiano con una forte identità culturale, una terra che regala prodotti enogastronomici di grandissima rilevanza.
Il paesaggio che attraversiamo è un susseguirsi di colli ricchi di ulivi, vigne e campi di grano. La terra profuma di erbe aromatiche… respira a pieni polmoni!
Il percorso sembra un quadro dipinto e ci porta fino a Cassano delle Murge, un piccolo borgo incastonato nell’altopiano, dove il tempo scorre piano.
Ogni pietra racconta una storia, un frammento di un passato ricco di fascino.
Questo luogo è un vero paradiso per gli amanti della natura, circondato dall’oasi verdeggiante della Foresta di Mercadante.
Ma è anche un viaggio per il palato!
La sera, perditi tra i vicoli della cittadella e gusta i piatti tipici della tradizione pugliese.
Km percorsi giornalmente: giorno 1 – 30km


Giorno 2
Salutiamo il centro storico e il castello di Cassano delle Murge per addentrarci nella campagna pugliese.
Qui, il silenzio ti permette di ritrovare la tua pace interiore e di connetterti con te stesso e la natura rigogliosa che ti circonda.
Arrivare in bici ad Altamura non è solo uno spostamento, è una profonda esperienza multisensoriale.
Qui, abbraccia la storia della “Leonessa di Puglia” e la fierezza dei suoi abitanti, che con orgoglio portano questo nome come eco delle proprie origini.
La Cattedrale, il centro storico e le Mura ti affascineranno ad ogni metro percorso.
La forte identità di questa comunità è conosciuta in tutto il mondo anche grazie al famoso pane di Altamura, emblema di una tradizione ancora oggi fortemente presente.
Il pomeriggio colma i nostri sensi con l’itinerario che porta a Matera: i calanchi, la campagna e i Sassi ti regaleranno un senso di meraviglia di fronte alla bellezza senza tempo di questa città unica al mondo.
Km percorsi giornalmente: giorno 2 – 46km


Giorno 3
Il risveglio a Matera è sorprendente!
Il gioco di luci e ombre tra le case, le chiese rupestri e le grotte scavate nella roccia crea uno scenario che cambia a ogni istante.
Questa città, Patrimonio dell’UNESCO, merita di essere scoperta con calma, e avrai tempo fino al primo pomeriggio per esplorarla a tuo ritmo.
Lasciandoci alle spalle la Città dei Sassi, torniamo in sella e pedaliamo verso la Murgia, godendo della vista di un gran canyon naturale, un paesaggio estremamente affascinante.
Proseguendo nel cuore di questo paesaggio rurale, arriviamo a Gravina in Puglia, un’altra città ricca di storia, famosa per le sue grotte e il suo centro storico.
Qui, una visita è d’obbligo a uno dei simboli più iconici di Gravina: il Ponte Acquedotto, una straordinaria opera in pietra che collega le due sponde della gravina, offrendo una vista spettacolare.
Goditi il tempo libero in questa città: ti riserva delle sorprese sotterranee che non puoi assolutamente perderti!
Km percorsi giornalmente: giorno 3 – 25km


Giorno 4
La Murgia regala continuamente emozioni.
Oggi sarà la volta di esplorare un’altra perla Patrimonio UNESCO: Castel del Monte.
Pedaleremo lungo strade sterrate e sentieri immersi nella natura, lontano dal caos della città, circondati da trulli e muretti a secco.
L’arrivo a Castel del Monte è una vera sorpresa: ti ritroverai davanti un’imponente fortezza ottagonale, costruita da Federico II di Svevia, un vero e proprio capolavoro dell’architettura medievale.
Questo luogo lascia il segno: la sua maestosità e il velo di mistero che lo avvolge lo rendono unico al mondo.
Ma le sorprese di oggi non finiscono qui!
Per avvicinarti ancora di più alla tradizione di questa terra, ti aspetta un laboratorio di formaggi e latticini in Masseria.
Scoprirai i segreti di questi prodotti gastronomici esportati in tutto il mondo, partecipando attivamente alla loro lavorazione.
E per concludere in bellezza, la serata sarà una vera festa per le tue papille gustative: una cena tipica a Castel del Monte ti delizierà con i piatti della tradizione locale.
Km percorsi giornalmente: giorno 4 – 47km


Giorno 5
L’ultimo giorno di questa avventura ci regalerà ancora paesaggi straordinari e momenti indimenticabili.
Pedaleremo attraverso la Murgia, tra trulli e masserie, immergendoci nella bellezza autentica di questa terra.
Il nostro viaggio ci porterà fino alla costa adriatica, dove il blu del mare si fonde con il bianco delle scogliere e delle spiagge dorate.
Le ultime due perle da visitare saranno Andria e Trani, due città che trasudano storia e arte.
Con i loro centri storici ben conservati e monumenti di grande interesse, offrono un perfetto mix tra atmosfera rilassata, cultura di grande rilevanza e ottimo cibo.
Il nostro viaggio è tutto questo e molto di più!
Immagina i colori, i profumi e i suoni di questa avventura… sarà un richiamo irresistibile per preparare subito il tuo zaino e partire con noi!
Km percorsi giornalmente: giorno 5 – 37km


Cos'è incluso
- Roma'n Bike Card (circuito esclusivo di sconti dedicati al cicloturista)
- 1 nt Sistemazione in camera doppia con colazione presso Bike Hotel (Hotel 3*) a Cassano delle Murge
- 1 nt Sistemazione in camera doppia con colazione presso Bike Hotel (Hotel 3*) a Matera
- 1 nt Sistemazione in camera doppia con colazione presso Bike Hotel (Hotel 3*) a Gravina in Puglia
- 1 nt Sistemazione in camera doppia con colazione presso Bike Hotel (Hotel 3*) a Castel del Monte
- Tour in Bici Gioia del Colle - Cassano delle Murge
- Tour in Bici Cassano delle Murge - Altamura - Matera
- Tour in Bici Matera - Gravina in Puglia
- Tour in Bici Gravina in Puglia - Castel del Monte
- Tour in Bici Castel del Monte - Andria - Trani
- Local Experience Masseria Castel del Monte
- 1 Cena Tipica Castel Del Monte
- Guida dedicata
- Bike Assistant (coordinatore gruppo)
- Assicurazione medico-bagaglio
Cosa non è incluso
- Bici Elettrica ( possibilità di noleggio con noi aggiungendola come extra)
- Assistenza meccanica e ricambi in caso di bici propria
- Bevande
- Pasti non menzionati nel “cosa è incluso?”
- Tassa di soggiorno
- Ingresso nei Musei non menzionati nel “cosa è incluso?”
- Viaggio di arrivo sul posto, di arrivo al meeting point e viaggio di rientro a casa
- Notti extra
- Sistemazione differente da quella sopra menzionata (esempio in camera singola)
- Tutto quanto non specificato nel “cosa è incluso?”
Informazioni
Livello
Facile
Durata
5 giorni
Dislivello
100 mt
Fondo
50% Asfalto 50% Sterrato

Prenota Ora

Fai la differenza
Il tuo albero sarà fotografato, geolocalizzato ed ha la sua pagina online dove puoi seguire la storia del progetto di cui fai parte.
Ottieni la Roma'N Bike Card

Prenota questo Tour e avrai gratis la Roma’N Bike Card! Accederai ad un mondo di offerte esclusive e attrazioni mozzafiato.

Fai la differenza
Ottieni la Roma'N Bike Card

Prenota questo Tour e avrai gratis la Roma’N Bike Card!
Accederai ad un mondo di offerte esclusive e attrazioni mozzafiato.

Pagina ottimizzata
per tablet in modalità orizzontale!
per tablet in modalità orizzontale!